Il modello CROSSING è disponibile in un numero limitato di varianti che impiegano due materiali principali:
– Cuoio o pelle. Il cuoio o la pelle sono sempre applicati a pannelli di nobilitato nero di spessore variabile a seconda dell’utilizzo.
– Essenza di legno tipo palissandro impiallacciata a pannelli di particelle di legno di spessore variabile a seconda dell’utilizzo. Non è possibile utilizzare altre essenza in collezione.
I piani delle scrivanie, dei tavoli riunione e dei tavolini bassi sono realizzati con pannello di spessore 30 mm completamente rivestito in cuoio o pelle oppure impiallacciato. Sotto ai piani sono applicate delle barre raddrizzanti.
Le gambe e i supporti laterali di appoggio alle cassettiere sono realizzati accoppiando 3 diversi pannelli di particelle di legno con uno spessore totale di 8 cm ed hanno i due bordi verticali smussati lungo il lato interno. Nella loro parte superiore è fissata una piastra di alluminio per consentire un fissaggio piu’ stabile ai piani. Sia la gamba che il supporto laterale sono poi completamente rivestiti in cuoio o pelle.
Il pannello di cortesia è realizzato con un pannello di spessore 20 mm. rivestito in cuoio o pelle oppure impiallacciato.
La gamba puo’ essere sostituita nella sua funzione di sostegno del piano da un mobile cassettiera o da un mobile allungo fissi su cui poggiano i sostegni.
La cassettiera su ruote, quella fissa ed il mobile allungo sono disponibili solo impiallacciati e sono dotati di una finitura con taglio dei pannelli a 45°; i cassetti e le ante con taglio a 45° sono disponibili solo impiallacciati.
E’ disponibile anche un allungo costituito da un piano realizzato esattamente come il piano della scrivania; questo è fissato da un lato alla scrivania tramite una piastra mentre dall’altro lato si appoggia a una gamba simile a quella della scrivania.
Il mobile basso è disponibile solo a 4 vani con 4 ante oppure con due ante laterali e 3 grandi cassetti centrali solo con finitura impiallacciata. Il mobile cosi’ come i cassetti e le ante hanno un taglio dei pannelli a 45°. Le maniglie sono costituite da una scanalatura realizzata all’interno del pannello, tramite una fresatura effettuata su un inserto in legno massello inserito nel pannello prima di effettuare l’impiallacciatura.
Il mobile puo essere dotato anche di un top supplementare con fianchi sempre rivestiti in cuoio o pelle ed il piano in cuoio, pelle o impiallacciato.